Mobilità elettrica

Lasciati ispirare dalla mobilità del futuro

La natura umana porta gli individui a muoversi di continuo.

Ora però tutti dobbiamo impegnarci a farlo in modo rispettoso per la terra.

La Mobilità Elettrica è la risposta!


Perché scegliere un'auto elettrica?

 

1. Sono meno costose sul lungo periodo.

Infatti, l'elettricità è più economica del carburante classico, i veicoli elettrici richiedono una manutenzione minima, le tasse di immatricolazione e mantenimento sono più economiche e sono a disposizione incentivi fiscali in merito alla mobilità sostenibile. 

2. Inquinano meno.

3. Consentono una miglior esperienza di guida.

Accelerano e decelerano in modo più fluido e reattivo rispetto al tradizionale motore a combustione, avendo una coppia maggiore a disposizione.

4. Sono più sicure.

I veicoli elettrici sono spesso ai vertici delle loro categorie in termini di crash test e valutazioni sulla sicurezza. 



Cattura-Oct-14-2021-01-50-14-40-PM

I Falsi miti da Sfatare

Sebbene siamo tutti consapevoli del fatto che l'energia elettrica è sia più economica che meno inquinante per l'ambiente, molti conducenti non ne sanno ancora abbastanza sui veicoli elettrici per sentirsi sufficientemente sicuri da acquistarne uno. 

 


Manutenzione Auto Elettriche

Contrariamente a quanto accade nei veicoli a combustione tradizionale, nei modelli a trasmissione elettrica le parti meccaniche sono in numero inferiore  e quindi la manutenzione è molto più snella, semplicemente perché mancano dei componenti. Niente cinghia di trasmissione da rifare dopo un certo numero di km, niente carburante otturato, nessun cambio d'olio. I motori elettrici sono "brushless" e possono durare centinaia di migliaia di chilometri senza problemi. É sempre necessario fare dei tagliandi periodici, ma i costi di manutenzione vengono fortemente abbattuti. 

opt-Stage_WeCare

Scopri la nostra Gamma Elettrica

Volkswagen ID.3

 

Volkswagen ID.3

Massima potenza ed elevata autonomia.

Volkswagen ID.4

 

Volkswagen ID.4

SUV elettrico al top. 

Volkswagen e-up!

 

Volkswagen e-up!

La City Car Elettrica.



CUPRA-Born_01_HQ-1

 

Cupra BORN

Impulso inarrestabile.


Audi e-tron

 

Audi e-tron

Il futuro prende forma.

Audi Q4 e-tron

 

Audi Q4 e-tron

 Allarga i vostri orizzonti.

SKODA ENYAQ

 

ŠKODA ENYAQ

SUV 100% elettrico.


Punti di ricarica


La ricarica a casa

1. Tramite una normale presa a muro e presa CEE industriale. Ovviamente, in caso di ricarica dell’auto elettrica a casa, l’impianto elettrico dell’abitazione deve essere ben dimensionato, in modo da poter sopportare le forti sollecitazioni dovute alla ricarica di un mezzo elettrico.

2. Attraverso l’installazione di una wall-box, una stazione di ricarica per abitazioni che garantisce prestazioni migliori rispetto alla normale presa a muro.

Per quanto riguarda i costi di ricarica, sono decisamente inferiori rispetto all’auto tradizionale a combustione, mentre i tempi di ricarica variano a seconda del modello e delle novità tecnologiche a disposizione

La ricarica su strada

  • Qualsiasi siano le circostanze, un’infrastruttura di ricarica pubblica è essenziale.
    Il cavo di ricarica pubblico (Mode-3): Audi vi fornisce un cavo di ricarica pubblico, necessario per le stazioni di ricarica AC (corrente alternata) sprovviste di collegamento. Questo cavo supporta la potenza di carica della vettura in corrente alternata (AC) fino a 11 o 22 kw5.

    Dal 5% all’80% di carica in solo mezz’ora.
    Durante i lunghi viaggi, ricaricare rapidamente la propria vettura elettrica è fondamentale. La massima potenza di carica di 150 kW permette di caricare fino all’80% della batteria, rendendo le vostre soste di ricarica a bordo estremamente brevi. Di conseguenza, sono sufficienti circa 30 minuti affinché la vostra Audi e-tron passi dal 5% all’80% di carica, mentre è collegata a una colonnina ad alto voltaggio.

Audi Q4 e-tron

 

Vuoi rimanere aggiornato sugli ultimi trend e novità legate alla mobilità elettrica?  Scopri il nostro blog e lasciati ispirare dalla mobilità del futuro.